www.emporiosdm.com
Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Tre ragioni per leggere Fatti per amare di Rachele Sagramoso

Da qualche giorno è in vendita in anteprima esclusiva su Emporio SDM Fatti Per Amare, l’ultimo libro di Rachele Sagramoso, già autrice di Non avere paura mamma.

Rachele Sagramoso, partendo dalla sua esperienza personale e professionale come ostetrica, ci conduce in un viaggio che invita a riflettere sul mondo della nascita, dell’accudimento e della genitorialità alla luce della fede e della fisiologia.

In Fatti per amare, l'autrice non si limita ad offrire semplici consigli o “guide di viaggio”, ma piuttosto offre spunti di riflessione per un approccio più consapevole e rispettoso verso la vita nascente e l’infanzia.

Questo libro non è un manuale, ma un invito a mettersi in discussione, a riscoprire la saggezza del corpo e a interrogarsi sul ruolo della fede in un ambito così delicato come la maternità.

Prima ragione: una critica costruttiva alla medicalizzazione eccessiva della nascita.

Uno dei temi centrali del testo è la critica alla medicalizzazione eccessiva del parto e della gravidanza. Sagramoso, citando studi e autori autorevoli, evidenzia come l'ospedalizzazione e l'eccessivo ricorso a tecnologie e interventi medici abbiano spesso allontanato le donne dalla loro naturale capacità di partorire e accudire i propri figli.

L'autrice sottolinea l'importanza di ristabilire un equilibrio tra l'assistenza medica e il rispetto per la fisiologia del corpo femminile, riportando al centro la donna e le sue esigenze emotive e psicologiche.

Questo approccio, che emerge dalla lettera di Belinda e dal racconto di Chiara, invita a considerare la nascita come un evento naturale e non necessariamente patologico, rivalutando il ruolo dell'ostetrica come figura chiave nel sostegno alla donna durante la gravidanza, il parto e il puerperio.

Leggere Fatti per amare significa quindi confrontarsi con una prospettiva critica che invita a una maggiore consapevolezza delle scelte legate alla nascita.

Seconda ragione: una riflessione profonda sul ruolo della fede nella genitorialità.

Rachele Sagramoso oltre a offrire delle critiche ragionate e pesate dei limiti del sistema sanitario, intreccia la riflessione con una profonda indagine sul ruolo della fede nella genitorialità.

L'autrice racconta il suo percorso personale di allontanamento e successivo riavvicinamento alla Chiesa, mettendo in luce come alcune interpretazioni giudicanti abbiano potuto allontanare molte persone, soprattutto le madri, da un'esperienza di fede autentica e accogliente.

Attraverso esempi biblici, come le figure di Maria e Giuseppe, Sagramoso invita a riscoprire una fede fatta di amore, fiducia e rispetto per l'individualità di ogni bambino.

Questo libro quindi, offre uno spunto di riflessione su come la fede possa essere vissuta in modo più autentico e vicino alle reali esigenze delle famiglie, promuovendo un approccio educativo basato sull'amore e la relazione, piuttosto che su regole e precetti rigidi.

Terza ragione: un invito a riscoprire la fisiologia e l'importanza dell'ascolto.

Un altro aspetto fondamentale che emerge dal testo è l'importanza di riscoprire la fisiologia del corpo e di ascoltare i bisogni del bambino. Sagramoso, attraverso la figura dell'ostetrica Flora Gualdani, sottolinea come un approccio fisiologico e demedicalizzato alla vita femminile abbia conseguenze positive in diversi ambiti, dalla gravidanza all'allattamento, fino alla gestione della fertilità.

Questo invito alla fisiologia non si traduce in un rifiuto della medicina, ma piuttosto in una ricerca di un equilibrio tra l'intervento medico e il rispetto per i processi naturali del corpo.

Inoltre, la lettera di Belinda sottolinea l'importanza di adattare le proprie azioni alle esigenze specifiche di ogni bambino, superando la logica di regole fisse e astratte.

Fatti per amare invita quindi a un ascolto profondo dei bisogni del bambino e della madre, promuovendo un approccio educativo basato sulla relazione e sull'amore.

Fatti per amare di Rachele Sagramoso non è un semplice libro sulla maternità, ma un invito a una riflessione più ampia sul ruolo che la fede ha sul ruolo genitoriale.

Della maternità e della genitorialità viene esaminato ogni aspetto della fisiologia e l’ascolto a cuore aperto della nuova vita, nascita e in ogni fase dell'accudimento.

Attraverso la sua esperienza personale e professionale, l'autrice offre spunti preziosi per un approccio più consapevole e rispettoso verso la vita nascente e i primi anni di vita.

Questo libro è un invito a mettersi in discussione, a superare pregiudizi e rigidità, e a riscoprire la bellezza e la profondità dell'esperienza genitoriale vissuta nella chiave dell’educazione positiva e dell’amore incondizionato.


Siamo fatti per amare è in prevendita solo su emporiosdm ad un prezzo lancio di € 19.00 anziché € 23.90


Se vuoi acquistate la tua copia Clicca qui  👈👈👈



Vitamina C, D, K2 e NAC: Integratori Essenziali per l'Inverno

Le recensioni dei nostri clienti

Vedi tutti i feedback